31 Gennaio 2008
Letta: 8863
volte |
Mandala ad un Amico! |
«Leggi Precedente | Leggi Successiva» Metti il WC nel museo
Fumetti, poster, foto e scatti d’autore. Il luogo più intimo della casa si racconta così
Il WC ha riacquistato piena dignità e da luogo quasi segreto e privatissimo, tempio del più recondito pudore, si è trasformato in moderno oggetto di culto, ironica e stravagante fonte d'ispirazione per artisti, architetti e disegnatori di fumetti.
Perché, dunque, non dedicare un'intero museo all'invenzione che ha rivoluzionato la nostra vita, quella più privata, che si consuma fra le mura domestiche? È quello che deve aver pensato Burt Stark, curatore del sito www.toiletmuseum.com, quando, nel lontano 1998 decise di dare vita a un vero e proprio museo virtuale sul water closed: una raccolta di fumetti a tema, poster e immagini in bianco e nero di bagni da esterno e da interno, pubblici e privati, da uomo e da donna, tecnologici, per animali e stravaganti.
C'è anche una galleria di foto di celebrità sedute sulla tazza: Ozzy Osburne mentre legge il giornale, la bella Jenny McCarthy che sorride, e la sensuale Peta Wilson (la biondissima Nikita dell'omonimo serial televisivo, passata sul grande schermo con "La leggenda degli uomini straordinari") che guarda maliziosa l'obiettivo mentre si fuma una sigaretta.
E per gli amanti del cinema una carrellata di immagini tratte da film famosi: Ewan McGregor-Mark Renton che in "Trainspotting" esce da una lurida tazza di un bagno pubblico dopo aver compiuto in improbabile e allucinato viaggio all'interno delle acque di scarico alla ricerca della sua "pillola", l'agente segreto Val Kilmer che in "Top Secret" tenta di uscire dalla prigione attraverso lo scarico del wc, Paul Newmann e Robert Redford, divertenti e ironici protagonisti de "La stangata", immortalati mentre confabulano nel bagno, e Gene Hackman mentre ascolta e registra una conversazione seduto in un angolo del bagno, accanto a un water, in una scena tratta da "La conversazione".
Unico neo, forse, l'aver trascurato una delle scene più famose del cinema in cui è proprio il wc a farla da padrone: il pranzo de "Il fascino discreto della borghesia" in cui Luis Buñuel ritrae i suoi personaggi mentre consumano il loro pasto intorno a una tavola imbandita, seduti comodamente ognuno sul proprio bianchissimo water closed di porcellana.

0
«Leggi Precedente | Leggi Successiva» |
5.00/5.00 Voto medio (2 voti) |
Votala Adesso!
Commenta Notizia nel Forum! (0 Commenti)
|
|
» Notizie del: 02 Ottobre 2009 - A cura di Fuorissimo » Notizie del: 13 Marzo 2008 - A cura di Fuorissimo » Notizie del: 31 Gennaio 2008 - A cura di Fuorissimo » Notizie del: 13 Dicembre 2007 - A cura di Fuorissimo » Notizie del: 29 Novembre 2007 - A cura di Fuorissimo » Notizie del: 22 Novembre 2007 - A cura di Fuorissimo » Notizie del: 09 Novembre 2007 - A cura di Fuorissimo
L'archivio completo delle notizie assurde, e' disponibile, cliccando qui. Centinaia di notizie al limite dell'incredibile ma rigorosamente vere! Quando la realta' supera la fantasia! |